Con il nuovo ERP, sistemi integrati, controlli efficaci e produzione sicura
L’ESIGENZA
I.C.A.I. (Intermedi Chimici Ausiliari Industriali) SpA, azienda chimica attiva dal 1954 nel settore conciario e leader nel suo mercato di riferimento, da sempre attenta all’innovazione e all’avanguardia tecnologica, investe molte delle proprie risorse per sviluppare l’attività dei suoi laboratori.
Da sempre alla ricerca di nuove soluzioni e di proposte personalizzate per le esigenze della conceria, anche in ambito IT ha scelto una tecnologia innovativa e avanzata come l’ERP SAP Business One, rivolgendosi a SB Italia per l’implementazione di tale sistema.
Data la pericolosità dei componenti chimici utilizzati nel processo produttivo, una delle esigenze primarie che ha portato alla scelta di un nuovo ERP era la stampa delle etichette di pericolosità delle sostanze usate, procedura complessa e che richiede grande attenzione da parte dell’utente. Per ridurre ogni rischio di errore, SB Italia con SAP Business One ha automatizzato la procedura, dando la possibilità all’azienda di controllare puntualmente questo delicato processo.
LA SOLUZIONE
Prima dell’intervento di SB Italia, I.C.A.I aveva un ambiente IT eterogeneo e caratterizzato da pesanti personalizzazioni: sistema AS400 con ACG per la contabilità e un software ad hoc per la stampa delle etichette di pericolosità.
Per assicurare il controllo puntuale di ogni passaggio produttivo, dal 2011 I.C.A.I ha chiesto a SB Italia di installare il proprio sistema Factory One, la soluzione ad hoc per il mondo della produzione e qualità, che è perfettamente integrato con SAP Business One e verticalizzato per il settore chimico e permette la gestione completa delle attività inerenti il processo di controllo della qualità e la gestione di tutte le procedure tipiche dei laboratori di analisi.
Grazie all’introduzione di questa soluzione, ICAI ha ora la possibilità di gestire on line le scorte e rintracciare i lotti per un efficace monitoraggio di tutti i passaggi coinvolti dalla produzione, che considerata la pericolosità di alcune sostanze utilizzate, obbliga l’azienda ad impiegare sistemi sicuri e integrati.
In un’ottica di razionalizzazione, innovazione e incremento dell’efficienza produttiva, l’azienda ha delegato a SB Italia l’implementazione dell’ERP SAP Business One integrato con un add on per la gestione delle etichette di pericolosità che consentisse all’azienda di apportare liberamente qualunque modifica al layout e al contenuto delle stesse in automatico, senza la necessità di alcun intervento dell’utente.
Il sistema sviluppato permette inoltre di importare in SAP le informazioni di pericolosità gestite da un software esterno, informazioni che in precedenza dovevano essere caricate manualmente.
Grazie all’introduzione di SAP Business One e Factory anche la procedura di stampa delle etichette risulta ora semplificata, in quanto I.C.A.I può stampare le indicazioni di pericolosità direttamente, facendo un merge dei dati presenti nei due sistemi (ordini di produzione in Factory e dati di pericolosità in SAP), opportunamente adattati alle specifiche esigenze dell’azienda.
IL RISULTATO
Grazie alla soluzione sviluppata da SB Italia con SAP Business One e Factory, ora I.C.A.I. beneficia di un sistema internazionale, che gestisce i processi produttivi e gestionale/fiscale in modo ottimale, adattandosi giorno per giorno alle nuove esigenze richieste dal mercato sempre in continua evoluzione.
“Grazie al nuovo sistema, siamo ora indipendenti nella gestione di un processo per noi molto delicato, con impatti diretti sulla nostra attività produttiva. Utilizzando sistemi perfettamente integrati sotto un unico ERP, siamo stati in grado di razionalizzare e rendere più efficiente la nostra produzione.” dichiara l’ing. Galiberti, Amministratore Delegato di I.C.A.I.
“È fondamentale per le aziende poter utilizzare soluzioni efficienti e facilmente accessibili, che garantiscano la possibilità di adeguarsi alle reali esigenze di flessibilità tipiche di ogni organizzazione. Il nostro obiettivo è rappresentare per le aziende un partner affidabile, in grado di comprendere i processi e individuare la soluzione più consona per la realtà dei nostri clienti” dichiara Daniele Meneguzzi, ERP Division Manager di SB Italia.